Grazie a tutti gli attori, autori, registi, amici e appassionati di teatro che sabato 6 aprile hanno festeggiato con noi nella cascina della nostra talea Grazia (a Vizzolo Predabissi, Milano) il giro di boa degli oltre 300 spettacoli della rassegna Portiamo il Teatro a Casa Tua.
Artisti, appassionati di teatro e spettatori si sono incontrati tutti insieme per la prima volta: tra gag e battute, citazioni e cavalli di battaglia evergreen, decine di professionisti ci hanno regalato brani del loro repertorio. Questi meravigliosi attori di estrazione variegata (dai drammi alle commedie, dai monologhi al cabaret) hanno reso molto speciale una serata che, ne siamo certi, ha ispirato sinergie e nuovi progetti di collaborazione.
Non chiamateli (solo) salotti
A più di otto anni dal suo esordio, Portiamo il Teatro a Casa Tua ha vinto la sua scommessa: avvicinare il teatro alle persone. Il punto di forza? Coinvolgere spettatori nuovi, meno propensi a prenotare una poltrona e più inclini a ritrovarsi in luoghi informali e amichevoli. Sarà per questo che, in questi anni, il teatro residenziale è cresciuto esponenzialmente: partita un po' per gioco e un po' per passione, la rassegna Portiamo il Teatro a Casa Tua è diventata infatti un punto di riferimento importante in Italia grazie alla sua scuderia di 210 artisti e alle sue 21 talee.
Le talee, la nostra ricchezza
Dalla Lombardia all'Emilia, dal Veneto al Lazio o al Piemonte, tante padrone di casa innamorate del teatro hanno scelto di ospitare centinaia di spettacoli che coinvolgono migliaia di appassionati. Proprio in questi giorni accogliamo Lisa, attrice e talea di Ivrea. Si aggiunge alle nostre appassionate veterane: Stefania, Isabella, Vincenza, Ursula, Marina M., Marina T., Elisabetta, Shirin, Matilde, Paola, Aurora, Giovanni, Chiara, Anna, Gianna e Federica. Oltre, naturalmente, alla Tana degli artisti, a Piazza Repubblica e a Belluno.
Insomma, a una passione incrollabile corrisponde oggi un calendario serrato: le nostre date infatti sono esaurite fino al 2025.
I seminari bellunesi
Un posto speciale nel nostro cuore è riservato alla formazione. Giunti alla terza edizione, ospitiamo anche quest'anno i seminari residenziali di Belluno, cinque settimane full immersion ispirate da otto artisti e destinate ad arricchire il curriculum di numerosi attori. L'edizione estiva parte il 7 luglio e termina il 18 agosto. Qui trovate il calendario: www.portiamoilteatroacasatua.it/i-seminari.
Per informazioni e ulteriori dettagli, contattate koine.loft@gmail.com.
Che altro dire? Ci vediamo a casa!
Comments