BIOGRAFIA
Diplomato nel 1999 all’Accademia di Teatro di Lucca, diretta da Fernando Balestra, ha preso parte a laboratori teatrali diretti da Judith Malina (Living Theatre), Bianca Toccafondi e Laurent Clairet. E’ stato allievo di Giorgio Albertazzi e da lui diretto in “Lucrezia Borgia eroina della storia” e “L’intelletto d’amore”. Ha lavorato, fra gli altri, con Daniela Ardini, Aldo Amoroso, Lea Landi, Al cinema è stato diretto da Luca Miniero (Tutti a bordo), Edoardo Gabriellini (Holiday), Carmine Elia, Kyle Newacheck (Murder Mistery), Angelo Antonucci. E’ anche autore ( Biglietto di ritorno, La Cantina) e impegnato attualmente con il suo monologo di teatro civile sul crollo del Ponte Morandi dal titolo “AAA cercasi business”.
SINOSSI - AAA CERCASI BUSINESS Il crollo del Ponte Morandi, un caso aperto

È il racconto dell' Italia del boom economico lungo l'asfalto autostradale, delle privatizzazioni, della gestione scellerata delle tariffe di pedaggio sotto ASPI in vent'anni di servizio, fino al crollo del Ponte Morandi e al processo in corso. È l'urlo di chi è stato vittima e ancora oggi chiede giustizia, sono le storie spezzate della vita quotidiana sopra e sotto il ponte ma è anche l'urlo di tutti quelli che non dimenticano quel giorno. "...mentre stanno parlando un gabbiano sta' mangiando dalla ciotola del gatto, ma arriva una folata di vento, la porta finestra sbatte, il gabbiano vola via e inizia a piovere. Allora Angelo saluta Nunzia, prende la sua bicicletta e la spinge verso casa, perché anche lui abita in via Porro.