BIOGRAFIA
Maurizio Santamaria è un attore, cantante e musicista polistrumentista italiano con una significativa esperienza nel panorama culturale. La sua carriera è caratterizzata da una profonda dedizione alla lettura espressiva e all'interpretazione di testi letterari, che lo ha portato a collaborare con importanti figure del teatro italiano.
Un momento significativo del suo percorso artistico è rappresentato dalla sua partecipazione a "Vajonts 23", lo spettacolo di grande impatto emotivo e civile scritto e interpretato da Marco Paolini. La collaborazione con Paolini in questo progetto ha evidenziato la capacità di Santamaria di inserirsi in narrazioni complesse e di contribuire con la sua presenza scenica alla forza comunicativa dello spettacolo.
Un'altra importante esperienza lo ha visto protagonista del monologo "I-TIGI Racconto per Ustica". Questo intenso lavoro teatrale ha affrontato un tema delicato e cruciale della storia italiana, la strage di Ustica, attraverso la sua interpretazione magnetica e coinvolgente.
La sua attività è stata spesso legata alla Fiera delle Parole, una manifestazione culturale dedicata alla promozione della lettura e delle arti performative
SINOSSI - I-TIGI: RACCONTO PER USTICA

Un aereo della compagnia Itavia in volo da Bologna a Palermo il 27 giugno 1980 precipita senza allarmi a nord dell’isola di Ustica con a bordo 81 persone. Inizialmente si pensò ad una bomba, poi ad un missile, poi si fecero tante altre ipotesi.
Dopo 45 lunghissimi anni, appelli in giudizio, decine di perizie, sparizioni di documenti e morti sospette, ciò che accadde quella sera resta ancora oggi un mistero.
L’opera di Daniele Del Giudice e Marco Paolini risale alla fine degli anni novanta quando il calvario di indagini, inchieste giudiziarie e commissioni parlamentari culminò nella sentenza depositata dal giudice Rosario Priore che per 'Ustica' rinviò a giudizio 48 imputati con l'accusa di aver occultato in vario modo la verità ed aprì un procedimento contro ignoti per aver volontariamente determinato la caduta dell'aereo.