top of page
News
Cerca


Monica Faggiani, "Alfonsina con la A"
È il 1924: Alfonsina Strada è la prima donna che gareggia al Giro d'Italia, una competizione esclusivamente maschile. Monica Faggiani...


Seminari Bellunesi, il calendario
Parte il 7 luglio e finisce il 18 agosto la terza edizione dei Seminari Teatrali Bellunesi. Sei appuntamenti con i docenti della nostra...


"Il mio Foma immaginario"
Foma Fomic vuole rivoluzionare il mondo dell’opera lirica con l'idea di allestire una produzione nuova, che abbracci l'arte da Beethoven...


"Il Maestro e Margherita", la recensione de "Il Teatrante"
Lo spettacolo, ispirato all'omonimo romanzo di Bulgakov "Il Maestro e Margherita", recensito da Danilo Caravà su "Il Teatrante". Nel...


Visto per voi: "Tre donne alte"
Tre donne, tre epoche diverse della vita. Tre caratteri ben distinti che, nel secondo atto, si rivelano essere la stessa persona vista in...


"Il Maestro e Margherita": D’Emidio, Sarcona, Gonzales
A Mosca nel 1931 la vita è dura e ancora risuonano gli echi della guerra e della rivoluzione. Mentre la fame e la miseria accompagnano...


"Il rivoluzionario errante", al Litta fino al 25 febbraio
Nell’Europa dell’800, sotto il segno di Marx e Bakunin, si diffondono le idee di socialismo: "Il rivoluzionario errante. Vite, utopie e...


Visto per voi: "Moby Dick alla prova"
Come mai un manipolo di attori intento a recitare "Re Lear", si trova a un tratto a dare la caccia a una balena bianca? "Moby Dick alla...


I Carrettieri, "De André da ballare"
Sembrava una mission impossible, ma I Carrettieri ce l'hanno fatta: Riccardo Dell'Orfano (fisarmonica e voce), Fabiano Radesca (chitarra,...


Visto per voi: "Uccelli" di Aristofane
Otto attori, un cantante e una cascata di piume. Emilio Russo rilegge “Uccelli” di Aristofane e rimette sul tappeto una questione...


Marta Pistocchi e il "Grand Cabaret"
Venghino signori venghino al varieté di Madame Pistache, gran dama del Cabaret de Paris. Impresaria, attrice, presentatrice, ballerina e...


Presto al Litta: "Il rivoluzionario errante"
Quasi medico. Poeta per passione. Militante per vocazione.“Il rivoluzionario errante: vite, utopie e fallimenti di Nikolaj Sudzilovskij”...
bottom of page